Dal 19 al 21 giugno si terrà a Pesaro Europa Street Food Festival, una manifestazione gastronomica (la prima!) dedicata all’eccellenze e tipicità del “cibo di strada” di tanti Paesi europei e delle varie regioni italiane.
Europa Street Food Festival 2015 ti permetterà di assaggiare cibi tipici attraverso un percorso che mira alla scoperta di tradizioni e culture gastronomiche che caratterizzano sia Paesi lontani, ma anche Street Food italiano e regionale.
Il cibo di strada, infatti, è la massima espressione delle culture culinarie e delle specificità dei territori, frutto di tradizioni e abitudini che si tramandano da anni, di generazione in generazione. Cibi che spesso approdano nelle nostre mani e che fanno parte della nostra quotidianeità, ma che sono sconosciuti ai più.
Negli ultimi anni lo Street Food è anche sinonimo di Truck Food: veri e propri camion attrezzati a cucine ambulanti, ideali per servire cibo di strada nei “non luoghi” o in luoghi atipici, senza rinunciare però alla qualità delle materie prime e del cucinato.
Il lungomare di Pesaro così si colorerà di tipici truck che presenteranno le loro ricette e di produttori locali
Piazzale della Libertà, con il suggestivo palco scenico della Palla di Pomodoro, si animerà con show cooking con talentuosi chef e dibattiti.
Un evento novità per la città di Rossini che era un grande amante della cucina.
E’ l’area dedicata ai Truck che vengono da varie regioni italiane e Paesi europei.
I cittadini e i turisti potranno conoscere e assaggiare i piatti tipici dello street food internazionale senza allontanarsi da Pesaro!
In piazzale della Libertà, sarà presente l’area eventi, verrà allestita una grande cucina a vista che sarà palcoscenico di show cooking con chef del calibro di:
– Stefano Ciotti che presenterà ricette dal mare e dalla terra;
– Roberto Dormicchi docente all’alberghiero di Piobbico ed ex stagista di Mauro Uliassi;
– Antonio Scaccio chef, blogger e scrittore di libri di successo che proporrà ricette bio, salutari e gustose;
– Federico del Monte che ha lavorato a Londra e partecipato alla Prova del Cuoco in tv.
… e tanti altri ancora!
Nella stessa area si terrano conferenze, con la conduzione dalla giornalista Emanuela Amy Rossi che avraà ospiti scrittori di libri di cucina, sommelier e operatori del settore alimentare.
Questa area espone i produttori della nostra terra e i loro prelibati e genuini prodotti Dop e Igp.
Un vero e proprio mercato delle eccellenze della terra e del mare.
Per il programma completo dell’evento e la planimetria vai a